Indicatori endotossinici per convalida processi di depirogenazione in forni o tunnel.
Il passaggio in forni o tunnel ad alte temperature è ideale per depirogenare la vetreria. Seguendo la Farmacopea, occorre applicare un ciclo di almeno 250°C per 30 minuti, validato per il proprio utilizzo specifico.
La convalida prevede la verifica di parametri fisici, quali la temperatura, e di parametri biologici, cioè la capacità di provocare un abbattimento del contenuto endotossinico di almeno 3 logaritmi (es. abbattimento da 10.000 a 10 EU).
Per dimostrare l’abbattimento, si usano appositi indicatori endotossinici (o endotossine da forno), che vengono sottoposti alla depirogenazione e successivamente al LAL test per ricavarne il contenuto endotossinico residuo.
Flaconcini contenenti un'elevata quantità di endotossina che, una volta ricostituita, va aliquotata inoculandola sugli oggetti da sottoporre al processo di depirogenazione.
Flaconcini contenenti una determinata aliquota di endotossina, che vanno sottoposti direttamente al processo di depirogenazione.