Microrganismi liofilizzati in forma di pellet. Il pellet si trova sul fondo di una provetta con tappo a serbatoio a cui è applicato un tampone ovattato (swab). Il liquido reidratante è contenuto nel tappo-serbatoio e può essere usato per sciogliere il pellet direttamente nella provetta. In alternativa, il pellet può essere estratto e sciolto in un tampone o brodo di coltura.
La popolazione dei ceppi qualitativi è molto elevata anche se non quantificata (comunque > 1000 UFC).
Due tipologie:
MicroSwabs: 3 passaggi dalla collezione originale. Ideale per controllo fertilità, antibiogramma ecc.
MicroSwabs Plus: 2 passaggi dalla collezione originale. Ideale per ceppoteche, ma adatto anche per altri usi.
Microrganismi non titolati derivati con licenza da colture ATCC® con max 3 passaggi. Si utilizzano ad esempio per i controlli di fertilità e selettività dei terreni di coltura e per i test di sensibilità agli antibiotici.
Il pellet si scioglie istantaneamante. Confezione: 2 MicroSwabs in buste singole
Microrganismi non titolati derivati con licenza da colture ATCC® con max 2 passaggi. Tutti i ceppi elencati nella sezione MicroSwabs sono disponibli su richiesta anche nel formato MicroSwabs Plus.
I ceppi microbici al secondo passaggio si utilizzano per costituire ceppoteche oppure per controlli di fertilità e selettività dei terreni di coltura e per test di sensibilità agli antibiotici.
Il pellet si scioglie istantaneamante. Confezione: 2 MicroSwabs Plus in buste singole