Consumabili per LAL test 

Consumabili per LAL test

Il LAL test è un un'analisi delicata e sensibile, anche a sostanze che possono interferire con la reazione enzimatica alla base del test.

Per questo è indispensabile utilizzare consumabili apirogeni certificati, privi di endotossine e sostanze interferenti.

Per l'allestimento del test sono necessari i seguenti consumabili dedicati:

  • acqua
  • vetreria
  • plasticheria
  • eventualmente, soluzioni tampone, acide o basiche

Sotto-categorie

Acqua LAL

Acqua per LAL test apirogena, in flaconi di vetro.

Si usa per la ricostituzione di reagenti ed endotossine, per la preparazione di diluizioni seriali e controlli positivi e per la preparazione del campione. Contenuto endotossinico < 0,001 EU/ml.

Vetreria LAL

Provette apirogene per l'esecuzione del test o per la preparazione delle diluizioni di CSE e campione.

Pipette apirogene per il trasferimento di liquidi.

Flaconcini apirogeni per il campionamento.

Contenuto endotossinico 0,001 EU/ml.

Plasticheria LAL

Bottiglie apirogene per il campionamento.

Provettoni apirogeni per il campionamento.

Puntali apirogeni per il trasferimento di liquidi.

Vaschette apirogene per pipette multicanale.

Micropiastre apirogene per l'esecuzione del LAL test cinetico.

Soluzioni tampone, acide o basiche

Soluzioni tampone, HCl e NaOH per la risoluzione di interferenze e per la preparazione dei campioni.

Contenuto endotossinico 0,001 EU/ml.

Su