In ambito produttivo e analitico, è necessario garantire adeguati livelli di igiene e comprovare la pulizia di superfici e strumenti di lavoro. Il reparto di controllo qualità e i laboratori di supporto hanno il compito di effettuare un monitoraggio costante, utile a reagire tempestivamente in presenza di contaminazioni.
Il monitoraggio delle superfici ha lo scopo di individuare presenza di sporco, microrganismi patogeni, residui antibiotici, allergeni ecc.
Esistono diversi test per la rilevazione delle sostanze organiche che costituiscono lo sporco, quali proteine, polisaccaridi, grassi, ATP ecc e che sono correlate alla possibile presenza di microrganismi patogeni. Si tratta solitamente di tamponcini impregnati di un indicatore colorimetrico che cambia colore in presenza della sostanza organica ricercata oppure di tamponcini la cui reazione va letta con un bioluminometro. Sono utili per evidenziare il livello di igiene (o per rilevare la carica microbica con la bioluminescenza) e per verificare l’efficacia delle operazioni di pulizia.
D'altro canto, il prelievo ambientale per la ricerca di microrganismi si esegue secondo la metodica ISO 18593:2018 e ha lo scopo di:
1. Stimare la possibilità e l’entità della contaminazione delle superfici ambientali.
2. Valutare l’efficacia delle procedure di lavaggio e disinfezione delle superfici.
Per il campionamento è possibile utilizzare tamponi oppure spugnette, ma è possibile utilizzare anche altri devices per campionare le superfici, ad esempio le piastre da contatto, kit rapidi e i boot swabs.
La gamma di prodotti specifici proposti da KAIROSafe si adatta alle più diverse richieste.
Tamponcini sterili per il campionamento di superfici ambientali e attrezzature, per successiva analisi microbiologica.
La punta può essere di cotone, viscosa, poliestere...mentre lo stelo di legno, polipropilene o polistirene. I tamponi elencati di seguito solo solo una parte di quelli che possiamo fornire, contattateci per informazioni.
I tamponcini possono essere imballati in:
Asciutti o umidificati? La gamma comprende:
Scheda informativa tamponi MWE
Scheda informativa tamponi TSC
Spugnette sterili 6x8 cm per il campionamento di superfici ambientali oppure di carcasse animali, per successiva analisi microbiologica.
Asciutte oppure abbinate a buffer neutralizzante ISO 18593, BPW o MRD.
Le spugne si presentano asciutte o pre-umidificate, accompagnate da guanti sterili per evitare contaminazioni incrociate.
Le spugne possono essere imballate in:
Panni sterili 25x40 o 20x38 cm per il campionamento di superfici ambientali oppure di carcasse animali, per successiva analisi microbiologica.
Asciutti oppure abbinati a buffer neutralizzante ISO 18593, BPW o MRD.
I panni si presentano asciutti o pre-umidificati, accompagnati da guanti sterili per evitare contaminazioni incrociate.
I panni possono essere imballati in:
Sovrascarpe, abbinabili a copristivali, per campionamento in allevamenti animali e ricerca di Salmonella.
I sovrascarpe sono preumidificati con MRD e forniti di guanti sterili per prevenire contaminazioni incrociate.
Template di plastica o cartone resistente, sterili, per delimitare l'area di campionamento. ISO 17604-18593
Piastre da contatto (rodac) e slide con terreno di coltura pronto all'uso per il campionamento delle superfici in tutti gli ambiti
Test rapidi cromogenici per ricerca e quantificazione di microrganismi sulle superfici, in tutti gli ambiti.
I kit sono costituiti da tamponcini per il prelievo ambientale e brodi di coltura a viraggio di colore, che reagiscono in presenza di determinate condizioni correlate con la crescita batterica. Permettono di ottenere risultati in tempi molto più brevi rispetto ai metodi classici.
Strumentino portatile in grado di rilevare in tempo reale la contaminazione da ATP+AMP+ADP e quindi il grado di pulizia delle superfici.
Kairosafe propone il Lumitester Smart abbinato ai tamponcini Lucipac A3 Surface (approvato AOAC). Può essere utilizzato anche con i tamponi Lucipac A3 Water per testare acque a campioni liquidi.
Il risultato è rapido e preciso e lo strumento è utilizzabile anche da personale non strutturato in tutti gli ambiti.
Indicatore chimico su tamponcino in grado di rilevare in pochi secondi la presenza di proteine su superfici e attrezzature, dando un’indicazione del grado di pulizia.
Semplicissimo da utilizzare, non richiede alcuna attrezzatura di laboratorio ed è ideale per Ricerca e sviluppo, studi medici e settore agro-alimentare.
Kit per l'analisi di superfici alla ricerca di:
Salviette asciutte oppure imbevute di alcool isopropilico al 70%. Per pulizia e disinfezione delle superfici.